Basterebbe un semplice sillogismo a spiegare l’introduzione di questa nuova icona su Facebook.
Facebook è (rappresenta) la società.
Facebook è in evoluzione.
La società è (viva Dio!) in evoluzione.
Nonostante esistano ancora persone ottuse ed ignoranti che considerano l’essere gay una malattia e l’unione tra due persone omosessuali un abominio, “il polso” della società odierna ce lo dice forte e chiaro: non c’è niente di assurdo in due persone dello stesso sesso che vogliono stare insieme sotto la luce del sole e si meritano un posto accanto agli sposati, fidanzati ed “in una relazione complicata” eterosessuale.
Un’icona, una semplice iconcina introdotta dal più potente social network, è apparsa la scorsa settimana nel profilo di uno dei fondatori di Facebook, Chris Huges, sposatosi finalmente con il suo compagno.
E non serve a niente fare i soliti discorsi fritti e rifritti che cercano di convincere chi ancora non l’ha capito di come l’omosessualità non sia una vergogna, un problema, ma un semplice modo di vivere la propria umanità.
Facebook ha tolto con questa semplice icona un altro mattone, molto più che virtuale, ad un muro costruito nei secoli da odio immotivato e stupide credenze.
Perché anche qui ognuno possa esprimere in totale libertà il suo diritto sacrosanto di essere libero di amare chi vuole.
Fonte: Mashable http://mashable.com/2012/07/02/facebook-same-sex-marriage/