Negli ultimi anni i video sono diventati uno dei formati più performanti sui social network, specialmente su Facebook.
Proprio per questo motivo è utile saper realizzare dei brevi video per le Pagine Facebook che gestiamo, anche quando non ci possiamo permettere un videomaker (che ovviamente sarebbe la risorsa più idonea).
Come fare un video social di successo?
Per prima cosa facciamo un breve ripasso sulle caratteristiche che deve avere un video per avere successo sui social:
- una frase ed un’immagine/frame d’impatto all’inizio: i primi secondi sono fondamentali per attirare l’attenzione dell’utente, che proprio sulla base di questi deciderà se continuare a guardare il tuo contenuto.
- brevi e semplici didascalie per veicolare il messaggio: puoi provare a scrivere per esteso ciò che vorresti dire e poi sintetizzarlo, fino a ridurlo all’osso, in modo da rendere il tuo video coinvolgente anche per chi non ha l’audio attivo
- Alla fine del video una CTA (Call To Action) per spingere l’utente all’azione: puoi chiedergli dare all’utente l’indicazione di iscriversi alla newsletter, di cliccare sul link per saperne di più o magari per acquistare il prodotto che hai raccontato nel video, insomma, non sprecare l’occasione di indirizzarlo verso il tuo obiettivo!
>> Scopri il mio corso online per fare video ads di successo per Facebook e Instagram <<
Dopo questo breve ripasso, veniamo a noi.
Ecco 5 tool che potrebbero esserti utili per realizzare video in modo semplice e, allo stesso tempo, efficace.
Wave Video
Una piattaforma utile ed immediata, disponibile in lingua inglese anche nella versione free, utile per iniziare ad avere dimestichezza con lo strumento e scoprirne le potenzialità.
Con Wave puoi creare video per i social (già ottimizzati per le dimensioni del social specifico per cui ti servono!) a partire da tantissimi template e vi puoi inserire immagini, video, musiche, gif e molto altro. Con le versioni a pagamento Wave ti permette anche di scegliere tra tantissimi font, aggiungere il tuo logo e creare delle palette in base al brand. Inoltre, puoi convertire un video da un formato ad un altro con un semplice click.
Per esempio, hai creato un video quadrato per Facebook, ma vorresti ottimizzarlo anche per YouTube? Wave ti offre la possibilità di farlo in modo davvero intuitivo, cambiando in 2 click il template, scegliendo tra quelli già ottimizzati in base al social che ti serve.
Qui puoi dare un occhio ai prezzi:
Animoto
Anche questa piattaforma dà la possibilità di realizzare semplici video caricando le tue immagini o spezzoni di video e puoi inserirvi musiche fornite dalla piattaforma.
Animoto mette a disposizione una versione free di prova, dove però rimane il logo del brand e la risoluzione del video in download è bassa, ma ci sono piani a pagamento con maggiori funzionalità.
Disponibile anch’esso in lingua inglese, in tutti i piani a pagamento offre:
- creazione illimitata di video
- illimitati caricamenti di video
- la possibilità di condividere il video direttamente da Animoto su più social
- una libreria di immagini
- una libreria di video
Qui puoi vedere i prezzi:
Lumen5
Questa piattaforma in lingua inglese diversamente dalle altre sfrutta l’Intelligenza Artificiale per permetterti di creare un video a partire da un link blog o da un pdf/word, riconoscendo le parole chiave principali per la tua comunicazione.
Ovviamente, poi, puoi modificare il tutto a tuo piacimento. Si tratta di uno strumento davvero molto utile, specialmente se vuoi trasformare in video, il formato per eccellenza, contenuti che hai già a disposizione.
Anche in questo caso, esiste una versione free che però ha poche funzionalità e lascia il watermark della piattaforma.
Qui puoi vedere i vari abbonamenti:
Canva
Un altro strumento molto utile per creare piccoli video social è il caro buon vecchio Canva, disponibile anche in lingua italiana.
Infatti, Canva adesso dà la possibilità di creare anche dei brevi video, molto semplici, ma adatti per chi è alle prime armi e vuole animare la propria creatività:
Si possono creare con la versione free, anche se acquistando Canva Pro si ha accesso a moltissimi contenuti e funzionalità per creare anche grafiche più performanti, rispetto al classico tool gratuito.
Una chicca di questo programma? Nella versione PRO, è possibile rimuovere gli sfondi, rendendo i loghi trasparenti.
É possibile animare anche le semplici grafiche rendendole dei brevissimi video, utili per attirare l’attenzione dell’utente.
Qui puoi vedere i prezzi di Canva Pro:
Crello
Similissimo a Canva, ma ancora più economico, è Crello, strumento lanciato nel 2019, disponibile anche in lingua italiana.
Crello mette a disposizione molte immagini stock e video, che vengono rinnovate settimanalmente e ti permette di importare i tuoi font in modo intuitivo.
Questo tool può essere molto utile per creare brevi animazioni di ogni sorta, oltre a visual basati su oltre 25.000 template per tutti i principali formati di social media, blog e marketing.
Ogni creatività può essere ridimensionata con un click, affinché tu la possa utilizzare su più social, promo come avviene per Wave.
Come per Canva, non si tratta di uno strumento adatto per chi vuole fare video personalizzati più lunghi, complessi o con più elementi, ma diciamo che se si è alla ricerca di un tool per creare dei visual accattivanti e animare i propri contenuti va più che bene.
Una funzionalità molto utile di questo tool? Crello fornisce dei mini tutorial suddivisi per argomento che spiegano passo passo come utilizzare questa piattaforma.
Qui puoi vedere i prezzi per accedervi:
A questo punto, scegli il tuo programma preferito ed inizia a dare sfogo alla tua creatività per contenuti super catchy!