
Cosa sono le target persona e perché sono indispensabili
Le target persona sono rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti ideali, basate su dati reali, ricerche di mercato ed esperienza diretta. Non si tratta di inventare personaggi di fantasia, ma di costruire profili concreti che rispondano a domande fondamentali:- Chi sono? (età, genere, residenza, professione)
- Come vivono e si informano online? (social preferiti, frequenza di utilizzo, formati che consumano)
- Quali obiettivi e desideri hanno?
- Quali problemi o frustrazioni li bloccano?
- Quali valori e motivazioni guidano le loro scelte di acquisto?
Come creare target persona con ChatGPT
Grazie all’AI, questo lavoro non deve più richiedere settimane di analisi. Con i giusti prompt, ChatGPT ti aiuta a raccogliere, organizzare e arricchire i dati che già possiedi, trasformandoli in profili persona chiari e pronti all’uso. Naturalmente, la differenza la fa il prompt. Se sai come formulare richieste chiare, contestualizzate e complete – come ti mostro passo passo nella Masterclass Social Media AI + ChatGPT – otterrai output molto più precisi e utili.Esempio pratico di prompt
Agisci come un esperto di marketing pluripremiato e aiutami a creare il profilo delle target persona per il mio brand che si occupa di [settore]. Fammi tutte le domande necessarie per capire chi sono i miei clienti ideali, i loro bisogni e le sfide principali.Rispondendo a queste domande (su clienti attuali, obiettivi di business, canali di comunicazione, difficoltà ricorrenti), otterrai delle schede persona complete che potrai subito applicare al tuo piano editoriale, alle social media ads e al marketing plan.
Esempio applicato
Immagina di gestire un centro estetico. ChatGPT, guidato dai tuoi dati, potrebbe restituirti un profilo tipo:- Anna, 38 anni, impiegata, vive in città, usa Instagram quotidianamente.
- Obiettivi: sentirsi curata e rilassata nonostante il poco tempo libero.
- Frustrazioni: non riesce mai a trovare trattamenti veloci ma efficaci.
- Valori: qualità, affidabilità, ambiente accogliente.
Dati da integrare per risultati più accurati
ChatGPT è un ottimo alleato, ma per evitare errori o schede troppo generiche, è fondamentale integrare le sue elaborazioni con dati concreti. Puoi arricchire le persona con:- Questionari ai clienti per raccogliere motivazioni e aspettative reali
- Analisi delle recensioni online per capire linguaggio, bisogni e frustrazioni
- Dati provenienti da Insights e Analytics per individuare pattern di comportamento
- Esperienza diretta maturata a contatto con il pubblico