Quante volte hai scoperto o deciso di partecipare ad un evento conosciuto tramite Facebook?
Sembra che, ogni giorno, circa 100 milioni di persone utilizzino Facebook per scoprire eventi ai quali partecipare e sono centinaia di milioni gli eventi presenti sulla piattaforma.
Proprio perché quello della scoperta e ricerca di eventi online è un trend in ascesa, Facebook ha deciso di entrare appieno in questa nicchia con un’app stand-alone:
Events from Facebook.
L’App dedicata totalmente agli eventi
Dal comunicato ufficiale emerge che si tratterà di un’app totalmente disegnata per unire la quantità di informazioni in possesso di Facebook, l’aspetto di riprova sociale che lo caratterizza (e che ne ha fatto la fortuna) e la voglia che ognuno di noi ha di essere aggiornato in modo semplice ed intuitivo.
Infatti all’apertura dell’app troveremo subito in bella vista gli eventi ai quali sono interessati i nostri amici, quelli creati recentemente dalle pagine che seguiamo e gli aggiornamenti agli eventi per i quali abbiamo mostrato interesse.
Ci saranno poi suggerimenti basati sui nostri personali interessi, localizzazione e, ovviamente, il momento della giornata; potremo esplorare attraverso una mappa interattiva gli eventi che si tengono intorno a noi o nel luogo che vogliamo visitare, nonché tenere traccia degli eventi in arrivo in un comodo calendario che mostra quando siamo già occupati o liberi, al quale possiamo unire il nostro calendario personale e lavorativo, così da avere il quadro generale di ciò che ci aspetta giorno dopo giorno.
Ovviamente l’app è ben collegata a Facebook, cosicché saranno visibili sulla piattaforma gli eventi ai quali andremo e ai quali siamo interessati, anche da parte degli amici che non hanno scaricato l’app.
L’applicazione per ora è disponibile solo in USA per iOS, a breve su Android.
Cosa ci aspetta?
Gli eventi sono stati, fino ad oggi, una risorsa straordinaria in Facebook, benché spesso mal utilizzata; quanti eventi inutili, lontani dai nostri interessi e da dove ci troviamo riceviamo ogni giorno? A quanti diciamo di partecipare senza averne nessuna intenzione e viceversa? L’app e l’introduzione di un calendario dedicato potrebbe aumentarne l’appeal, ma soprattutto, la credibilità.
Già da mesi Facebook “preparava” il terreno per dare un nuovo volto a questa funzionalità (l’introduzione degli Insights per gli eventi, la possibilità di iscriversi agli eventi delle pagine, di mostrarsi interessati e di indirizzare direttamente all’acquisto ticket non è un caso) e l’introduzione di un’app totalmente dedicata sembra sancire l’importanza che intende dare alla feature, fino ad oggi “persa” in mezzo a tante altre;
se poi pensiamo alla quantità di informazioni, di utenti e al senso di familiarità che ormai Facebook instilla in ognuno di noi, questo genere di app potrebbe davvero esplodere, facendo entrare nel già grande e variegato ecosistema Facebook anche il business degli eventi, in modo molto più consistente di prima.