Instagram nel 2025: dati, cali e opportunità da non perdere

instagram dati 2025
instagram dati 2025

 

Se gestisci un profilo Instagram da un po’ di tempo, ti sarai accorta che qualcosa è cambiato.

I contenuti sembrano arrivare a meno persone, le interazioni calano, e quello che funzionava anche solo un anno fa… ora fa fatica a ingranare.

I dati più recenti lo confermano: il 2025 segna un punto di svolta per chi lavora con i social.

Ma prima di cedere allo sconforto, facciamo il punto su ciò che sta accadendo davvero — e su dove vale la pena investire tempo e risorse, partendo dai dati condivisi nell’ultimo periodo da SocialInsider.

La copertura organica si abbassa ancora

2025-social-media-reach-data

Rispetto all’anno scorso, la copertura organica è scesa del 12%, attestandosi al 3,5% dei follower.
Naturalmente si tratta di medie, ma che danno conto del fatto che in linea generale la visibilità “gratuita” si va progressivamente riducendo per molti.

Un dato che mette pressione, certo, ma che aiuta anche a rimettere a fuoco le priorità: la portata gratuita è limitata, e va trattata con cura.

In questa situazione, le strade sono due: o migliori sensibilmente la qualità dei contenuti, oppure inizi a considerare l’advertising come parte integrante della strategia.

Personalmente, faccio entrambe le cose per i miei clienti e progetti.

Engagement in calo: i like non bastano più

Il tasso medio di interazione si ferma attorno allo 0,50%, in netto calo rispetto all’anno precedente.
Questo significa che ottenere reazioni richiede contenuti con un valore percepito più alto, in grado di stimolare la partecipazione attiva.

Il post “carino” o semplicemente informativo oggi non basta.

E allora? Serve capire quali formati oggi funzionano davvero.

I Reel continuano a crescere

Crescono del 46% su base annua:

i Reel non sono più una novità, sono un pilastro della visibilità organica.
Sempre più brand li utilizzano per espandere la portata, raccontare in modo coinvolgente e raggiungere un pubblico nuovo.

Ma attenzione: non è sufficiente postare un video verticale con una canzoncina. Servono contenuti pensati per catturare l’attenzione entro i primi 3 secondi, con un messaggio chiaro e una narrazione efficace.

Caroselli: i più efficaci per stimolare l’interazione

Se l’obiettivo è generare engagement, i caroselli sono il formato da non sottovalutare.
Con un tasso medio di interazione dello 0,55%, superano sia i Reel che i post singoli. E non è un caso.

  • Permettono di raccontare un’idea per gradi
  • Incoraggiano il salvataggio e la condivisione
  • Hanno una struttura che invita l’utente a interagire attivamente

Funzionano particolarmente bene quando c’è un contenuto educativo, un tutorial passo passo, o una storia raccontata visivamente.

Le Stories? Ancora imbattibili in termini di utilizzo

Anche se spesso si parla solo di Reel, le Stories restano il formato più usato su Instagram: rappresentano il 71,92% dei contenuti pubblicati.
Un dato che ci dice una cosa semplice: funzionano ancora.

E funzionano perché sono immediate, autentiche, perfette per mantenere un contatto quotidiano con la community.
Non servono effetti speciali: basta mostrare il dietro le quinte, aprire una finestra sul proprio mondo, creare piccole connessioni che nel tempo costruiscono fiducia.

In sintesi: cosa fare adesso

Instagram non è morto, ma è cambiato. E richiede un approccio più consapevole, più strategico, più focalizzato sul contenuto che crea relazione e valore.

  • Hai bisogno dei Reel per farti scoprire
  • Dei caroselli per educare e stimolare salvataggi
  • Delle Stories per restare presente ogni giorno
  • E di una spinta pubblicitaria, se vuoi davvero crescere

La domanda da farti non è “perché non sto crescendo?”, ma “sto usando i formati giusti nel modo giusto?”.

Se vuoi davvero portare la tua presenza su Instagram al livello successivo, è il momento di smettere di improvvisare. E iniziare a costruire una strategia basata sui dati, sulla creatività e sull’intenzione.

Immagine di Veronica Gentili

Veronica Gentili

Imprenditrice digitale, speaker, consulente e formatrice specializzata in Social Media Marketing e autrice di 4 libri best seller di settore. Veronica è considerata come uno dei maggiori esperti di Social Media Marketing in Italia e tra i 50 professionisti più influenti in ambito Ad-tech al mondo.

Ricevi subito la check-list gratuita “Come ottimizzare gli account Facebook e Instagram dalla A alla Z” + BONUS SPECIALE

Entra GRATIS nella Community Privata di Veronica Gentili

Oltre 20.000 professionisti come te ne fanno già parte

Ti potrebbero interessare anche…