Custom GPT per il Social Media Marketing: cos’è, vantaggi e come usarlo

custom GPT social media marketing

custom GPT social media marketing

L’intelligenza artificiale è diventata un alleato imprescindibile per i professionisti del Social Media Marketing che vogliono ottenere più risultati e ottimizzare i tempi.

Tra i vari strumenti più interessanti da integrare nel quotidiano c’è il Custom GPT, una versione personalizzata del celebre modello ChatGPT, capace di adattarsi a molteplici obiettivi e utilizzi.

Ma come utilizzarlo, in pratica? In questo articolo vediamo insieme cos’è, quali sono i suoi vantaggi e come integrarlo concretamente nelle tue strategie social con esempi pratici.

Quali sono i vantaggi di un Custom GPT per il Social Media Marketing?

Un Custom GPT non è solo uno strumento generico di intelligenza artificiale, ma un vero e proprio assistente digitale su misura, progettato per risparmiare tempo, ottimizzare il lavoro e migliorare i risultati.

Tra i vantaggi più concreti e applicabili alla tua attività di Social Media Manager o imprenditore digitale troviamo:

  • Risparmio di tempo sulle attività ripetitive
    Invece di scrivere ogni volta da zero post, risposte ai clienti o report, puoi automatizzare questi processi. Ad esempio, puoi avere un Custom GPT che genera bozze di post per Instagram in base ai trend del momento o che analizza le metriche settimanali per darti un report pronto da presentare al cliente.
  • Creazione di contenuti più rapida e coerente
    Se gestisci più brand o clienti, il Custom GPT può essere addestrato a replicare stili di comunicazione e tone of voice differenti, mantenendo sempre coerenza e qualità nei contenuti. Immagina di poter creare una newsletter in pochi secondi con il linguaggio perfetto per il tuo pubblico.
  • Miglior gestione della customer care
    Se ricevi molte domande ripetitive su prodotti, servizi o corsi, un Custom GPT può fornire risposte automatiche personalizzate che rispecchiano il tuo stile e le tue informazioni aggiornate, migliorando l’esperienza utente senza farti perdere ore di lavoro.
  • Analisi più rapide e strategie data-driven
    Invece di passare ore a interpretare dati di campagne pubblicitarie o insight di Instagram e Facebook, puoi avere un Custom GPT che riassume le metriche chiave e suggerisce azioni concrete per ottimizzare le performance.

 

Voglio dirlo a chiare lettere: un Custom GPT ben impostato non sostituisce il professionista – soprattutto se non ha le competenze ed esperienze di base per poterlo educare e impostare come si deve – ma lo potenzia, permettendogli di concentrarsi sulle decisioni strategiche anziché sulle attività operative ripetitive.

Come creare un Custom GPT efficace in 5 step pratici

Ecco un metodo semplice, immediato ed efficace per sviluppare il tuo Custom GPT (naturalmente devi avere almeno l’abbonamento Plus a ChatGPT!):

1. Definisci il ruolo

Specifica chiaramente quale ruolo dovrà ricoprire. Ad esempio: “Esperto di social media marketing specializzato in Instagram Ads”.

2. Stabilisci i compiti

Decidi cosa deve fare concretamente: scrivere post, generare script, analizzare dati, ecc.

3. Carica dati e risorse utili

Più informazioni dettagliate fornirai, più precisi saranno i risultati. Carica guide del brand, linee guida editoriali, FAQ o analisi precedenti.

4. Assegna un contesto preciso

Specifica chiaramente target persona, obiettivi, tono di voce e altri elementi rilevanti per evitare errori e migliorare la pertinenza delle risposte.

5. Test e ottimizzazione continua

Prova diversi prompt, valuta i risultati e affina le istruzioni per raggiungere esattamente ciò che desideri.

Come utilizzare il Custom GPT per ottimizzare il lavoro di Social Media Marketing

Puoi creare un Custom GPT o meglio ancora più Custom GPT – questi strumenti danno il meglio di loro quando appunto sono ottimizzati per determinati usi specifici per:

  • Creazione di contenuti su misura: generazione di articoli per il blog, post per i social media e newsletter, mantenendo sempre un tone of voice coerente e allineato agli obiettivi strategici.
  • Analisi e ottimizzazione delle campagne: interpretazione dei dati delle campagne pubblicitarie per individuare trend e suggerire eventuali ottimizzazioni. Puoi addestrarlo ad analizzare proprio come faresti tu le ads e darti suggerimenti migliorativi o addirittura assisterti nella creazione di report.
  • Generazione di script per video e reel: creazione di bozze di script per contenuti video, facilitando il processo creativo e migliorando la comunicazione.
  • Automazione delle risposte ai clienti: gestione delle richieste di informazioni su corsi, eventi e consulenze in modo rapido ed efficace. Con uno strumento come Fastbots per esempio puoi creare un CustomGPT che ti aiuti a gestire le richieste su WhatsApp, Facebook e Instagram.

Vuoi creare anche tu il tuo Custom GPT e ottenere più risultati e clienti con l’aiuto dell’AI?

Scopri il corso “Social Media Marketing & AI + ChatGPT”, uno dei più amati dalla mia community!

Grazie a questo corso impari in modo pratico:

  •  CustomGPT: come, quando e perché integrarlo [+ ESEMPI REALI]
  •  Come impostare il tone of voice con ChatGPT
  •  #MetodoGentili: come creare un piano editoriale efficace con ChatGPT
  •  Strategia I.A.P.S.: da idea a post e ads pronte da pubblicare con l’aiuto dell’AI
  •  Come creare video con Avatar AI che funzionano davvero
  •  Da zero video a 3 video a settimana con l’aiuto dei tool AI
  •  I 10 strumenti AI low cost da integrare subito nel tuo lavoro

e molto altro.

Conclusione

Un Custom GPT ben addestrato e supervisionato può diventare uno degli alleati più preziosi nel Social Media Marketing.

Resta comunque fondamentale la componente umana: l’AI è uno strumento potente, ma il vero valore aggiunto lo porta chi la utilizza con strategia e consapevolezza.

Hai già provato a creare un Custom GPT? Racconta la tua esperienza nei commenti o scrivimi un messaggio diretto su Instagram.

Picture of Veronica Gentili

Veronica Gentili

Imprenditrice digitale, speaker, consulente e formatrice specializzata in Social Media Marketing e autrice di 4 libri best seller di settore. Veronica è considerata come uno dei maggiori esperti di Social Media Marketing in Italia e tra i 50 professionisti più influenti in ambito Ad-tech al mondo.

Ricevi subito la check-list gratuita “Come ottimizzare gli account Facebook e Instagram dalla A alla Z” + BONUS SPECIALE

Entra GRATIS nella Community Privata di Veronica Gentili

Oltre 20.000 professionisti come te ne fanno già parte

Ti potrebbero interessare anche…