Instagram Competitive Insights: la nuova funzione per analizzare i competitor

instagram competitive insights

instagram competitive insights

È ufficiale: Instagram ha iniziato il roll out della nuova funzione Competitive Insights, pensata per i profili professionali (business o creator).
Grazie a questo strumento puoi confrontare le performance del tuo account con quelle dei tuoi concorrenti diretti, monitorando dati concreti come crescita follower, numero di post, Reel e attività pubblicitaria.

Cosa sono i Competitive Insights

competitive insights instagram
Img credit: Sarah Roizman

I Competitive Insights permettono di monitorare fino a 10 account e confrontarti su metriche chiave come:

  • numero di follower totali e crescita netta;
  • numero di post pubblicati (feed e Reel);
  • attività pubblicitarie o post sponsorizzati;
  • frequenza di pubblicazione.

In pratica, è come avere una mini dashboard di benchmarking direttamente dentro Instagram, senza dover usare tool esterni.

Dove si trovano e come attivarli

La funzione è in rollout e non ancora disponibile per tutti gli account.
Se sei tra i profili che hanno già accesso, la troverai nella Dashboard professionale di Instagram, nella sezione Strumenti sotto il nome “Competitive Insights”.

Per iniziare:

  1. Assicurati di avere un profilo Business o Creator.
  2. Vai su Dashboard professionale › Competitive Insights.
  3. Seleziona fino a 10 profili pubblici che consideri competitor o simili al tuo target.
  4. Consulta i dati: follower, Reel pubblicati, post nel feed, attività adv.

Perché è utile per la tua strategia social

Molti brand e professionisti tendono a valutare i propri risultati in modo isolato.
Grazie ai Competitive Insights puoi invece capire se le tue performance sono in linea, superiori o inferiori rispetto al mercato di riferimento.

Naturalmente è una versione super basic di strumenti che offrono molte più metriche e molto più approfondite di competitive analysis come Not Just Analytics e Fanpagekarma, ma è gratis e semplice da usare.

Tre vantaggi concreti

  • Benchmarking immediato: scopri se stai crescendo più o meno dei tuoi competitor.
  • Decisioni basate sui dati: puoi capire se è il caso di pubblicare più Reel, testare nuovi formati o potenziare le adv.
  • Report più professionali: integra i dati nei tuoi report mensili per mostrare la tua posizione nel mercato.

Limiti e aspetti da considerare

Come ogni strumento nuovo, anche i Competitive Insights hanno alcune limitazioni:

  • non mostrano ancora metriche di engagement come like, commenti o salvataggi complessivi, ma solo per singoli post pubblicati di recente dai concorrrenti – sì, anche se hanno nascosto i like! -;
  • non permettono di creare cluster di competitor o medie di settore;
  • i dati sono indicativi e servono per osservare tendenze, non risultati assoluti.

Come usare al meglio i Competitive Insights

Ecco alcuni suggerimenti pratici per sfruttarli davvero:

  • Scegli competitor rilevanti: confrontati con profili di dimensioni e target simili al tuo.
  • Aggiorna la lista ogni 3-4 mesi per mantenere il confronto realistico.
  • Integra i dati con altri strumenti di analytics per avere una visione completa delle performance.
  • Fissa obiettivi misurabili: es. “aumentare i Reel del 30% per raggiungere la frequenza media dei competitor”.

Conclusioni

I Competitive Insights rappresentano un passo avanti importante per il marketing su Instagram: finalmente puoi fare benchmarking interno senza tool esterni e con dati ufficiali della piattaforma.
Anche se la funzione è ancora in rollout, vale la pena esplorarla subito e integrarla nei tuoi report mensili.

Ricorda: i dati servono a guidarti, non a vincolarti.
Usali per prendere decisioni più consapevoli, capire dove migliorare e comunicare in modo più strategico.

Vuoi restare imparare a rendere Instagram una vera risorse di business e ottenere più follower, interazioni e clienti reali?

Scopri la super Instagram Masterclass online!

Immagine di Veronica Gentili

Veronica Gentili

Imprenditrice digitale, speaker, consulente e formatrice specializzata in Social Media Marketing e autrice di 4 libri best seller di settore. Veronica è considerata come uno dei maggiori esperti di Social Media Marketing in Italia e tra i 50 professionisti più influenti in ambito Ad-tech al mondo.

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito il 1° capitolo del mio nuovo libro e un bonus speciale!

Entra GRATIS nella Community Privata di Veronica Gentili

Oltre 18.000 professionisti come te ne fanno già parte

Ti potrebbero interessare anche…