Come acquisire follower di qualità su Instagram nel 2025 

come acquisire follower

come acquisire follower

Per anni, su Instagram, il numero di follower è stato sinonimo di successo. Oggi non è più così semplice. Gli algoritmi — sempre più simili a TikTok — premiano i contenuti che trattengono l’attenzione e generano interazioni, non i profili con migliaia di seguaci inattivi. Questo non significa che i follower non servano: restano una potente leva di riprova sociale e un volano per la visibilità. La differenza la fa la qualità. Un profilo seguito da persone realmente interessate ai tuoi prodotti o servizi ha molto più valore di uno gonfiato da numeri vuoti.

Come acquisire quindi follower di qualità, attivi e profilati in modo continuativo?

Ecco i miei consigli tratti dalla Instagram Marketing Masterclass.

Metodi gratuiti per acquisire follower di valore

1. Ottimizza il profilo

Il primo passo è rendere chiaro chi sei e cosa offri. Usa parole chiave nel nome e nella bio (es. “social media manager Milano” o “ristorante vegetariano Roma”), scegli una foto profilo riconoscibile, evidenzia contenuti strategici nelle Stories in evidenza. E non dimenticare il link in bio: dev’essere una vera pagina di conversione, non un elenco caotico di link.

2. Crea contenuti che fanno restare

Instagram oggi è una piattaforma “zero click”: l’obiettivo è far restare l’utente dentro, non mandarlo altrove. Punta su Reel e Caroselli, i formati che aumentano la copertura e la scoperta. Sii costante e coerente: gli algoritmi riconoscono chi pubblica con regolarità e mantiene focus chiaro sugli argomenti di riferimento. Evita i contenuti copia-incolla o le foto stock perfette ma impersonali. Racconta, mostra, coinvolgi.

3. Usa geotag e interazioni locali

Se operi sul territorio, i geotag e l’interazione con post o stories di profili della tua zona sono alleati preziosi. Fatti notare da chi è vicino e in target: commenta, rispondi alle storie, entra nelle conversazioni. È il modo più naturale per farti scoprire da potenziali follower interessati.

4. Trasforma ogni punto di contatto in un’occasione per farti seguire

Inserisci il tuo profilo IG ovunque: newsletter, thank-you page, biglietti da visita, packaging, eventi offline. Ogni interazione con il brand può diventare un invito a seguirti. Anche una semplice email può generare risultati notevoli: in un test, una campagna “mi segui già su Instagram?” ha portato oltre 250 nuovi follower in 24 ore.

Metodi a pagamento per crescere in modo intelligente

1. Campagne “visita al profilo”

Le Meta Ads restano il modo più diretto per far conoscere il tuo account a nuove persone in target. Puoi attivare campagne con obiettivo “visite al profilo Instagram”, testando pubblici diversi e creatività specifiche. Dalla versione desktop hai più possibilità di profilazione e puoi anche promuovere contenuti inediti (dark post). Un test condotto su pubblici personalizzati (blog, academy, engaged Facebook) ha portato 561 nuovi follower a 0,32 € CPL. Un ottimo costo per follower profilato.

2. Ads sui pubblici personalizzati

Se hai già un sito, una pagina Facebook o una newsletter, puoi sfruttarli creando campagne rivolte a chi ti conosce ma non ti segue ancora. È una strategia efficace per costruire una base solida di follower realmente interessati e già “caldi”. Ricorda di escludere chi ti segue già per evitare sprechi di budget.

Continuità, coerenza e relazione: la vera chiave

Acquisire follower non è un traguardo, è un processo. Un profilo cresce se sa mantenere viva la relazione: rispondi ai commenti, valorizza i contenuti UGC, interagisci nelle stories, ringrazia chi ti cita. Più le persone sentono una connessione autentica, più resteranno e parleranno di te. E ricorda: un follower non è per sempre. Mantenere la crescita richiede costanza, aggiornamento e una strategia che unisca contenuti organici e ads mirate.

Conclusione: non contano i numeri, ma l’impatto

Nel 2025 l’ossessione per il numero di follower ha lasciato il posto a una domanda più importante: chi mi segue, perché mi segue? Concentrati su chi può davvero trovare valore nei tuoi contenuti e diventare parte attiva della tua community. I numeri arriveranno di conseguenza, ma saranno quelli giusti.

Immagine di Veronica Gentili

Veronica Gentili

Imprenditrice digitale, speaker, consulente e formatrice specializzata in Social Media Marketing e autrice di 4 libri best seller di settore. Veronica è considerata come uno dei maggiori esperti di Social Media Marketing in Italia e tra i 50 professionisti più influenti in ambito Ad-tech al mondo.

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito il 1° capitolo del mio nuovo libro + bonus speciale!

Entra GRATIS nella Community Privata di Veronica Gentili

Oltre 18.000 professionisti come te ne fanno già parte

Privacy check

Ti potrebbero interessare anche…