AL MOMENTO CI SONO…
#40MINUTI SUPPORTER
#40minuti nasce da un’idea di Veronica Gentili come progetto per offrire supporto di Social Media Marketing alle piccole imprese durante la pandemia COVID-19.
Qui vengono dati strumenti di formazione, analisi e pianificazione ai professionisti del Social Media Marketing che vogliono offrire gratuitamente la propria consulenza (simbolicamente di 40 minuti) alle attività locali in difficoltà, in modo che possano usare i social media efficacemente per farsi conoscere, mantenere e acquisire clienti.
Per superare questo momento insieme, mettendo ognuno a disposizione i talenti, le esperienze e le competenze che ha.
Cosa è #40minuti
- Un’iniziativa senza fini di lucro per supportare attivamente le piccole attività locali in un momento difficile
- Un modo per dimostrare quanto il Social Media Marketing fatto bene possa essere di grande aiuto alle imprese
- Un’attività pensata per diffondere un modo propositivo e attivo per affrontare la crisi: insieme, mettendo a disposizione ognuno ciò che ha e sa
Cosa NON è #40minuti
- Un modo per il professionista per trovare clienti: per quanto sia possibile acquisirne grazie a questo attività in modo indiretto, non è questa la finalità principale
- Una scusa per scroccare settimane di lavoro non pagato: il professionista mette a disposizione ciò che di più prezioso ha, il proprio tempo, per quanto gli è possibile a supporto delle attività in difficoltà. Si tratta di un servizio erogato una tantum, non di un’attività di gestione e consulenza gratuita continuativa
Come funziona #40minuti? Come aderire?
- Richiedi l’accesso al gruppo Facebook
- Scarica lo Starter Kit e il badge
- Attiva il motivo per il tuo profilo Facebook e fai sapere che sei un supporter
- Usa la card e le presentazioni per divulgare la tua adesione
- Fai sapere che hai aderito all’iniziativa, usando l’hashtag #40minuti e il materiale coordinato (in arrivo)
- Inizia dalle piccole attività a te vicine o che conosci: proponi loro una consulenza gratuita, in loco a da remoto, di 40 minuti (è un numero simbolico, decidi tu la durata, l’importante è che non diventino ore di consulenza gratis se tu non vuoi!)
- Durante la consulenza, offri loro una serie di input pratici e immediatamente applicabili per usare in modo efficace i social (esempi in arrivo a breve)
Sei un’azienda/professonista che cerca supporto?
Scarica il Vademecum per scoprire il progetto e come richiedere una consulenza nella tua zona.
#40MINUTIPEOPLE
Questo progetto nasce da un’idea di Veronica Gentili ed è possibile grazie al contributo di: Roby Creazzo, Marta Calzolaro e tutti i professionisti che hanno deciso di supportarlo.